TITOLO DEL PROGETTO: INNOVAZIONE, AUTOMAZIONE, MIGLIORAMENTO DEI PROCESSI PRODUTTIVI CON SISTEMI DIGITALI
POR MARCHE FESR 2014-2020 – Asse 1 – Azione 1.3 – “Voucher per favorire i processi di innovazione aziendale e l’utilizzo di nuove tecnologie digitali – Bando 2015” – (DDPF n. 22/IRE del 08/04/2015). Contributo ricevuto: € 55.705,50

DESCRIZIONE DEL PROGETTO:
Il progetto prevede l’acquisto di nuovi sistemi tecnologici per l’automazione e il miglioramento dei processi di progettazione di maglieria e tessuto, implementazione di nuove tecnologie digitali in ambito commerciale per supportare la forza vendita e lo sviluppo dei punti vendita.

OBBIETTIVI:
L’obbiettivo è rivolto all’automazione dell’ufficio modellisti , con il passaggio dalle operazioni manuali alla digitalizzazione con i supporti informatici per i settori maglieria e tessuto. Con la nuova piattaforma a supporto della vendita si è cercato di approcciare il mercato in un modo diverso e diretto anche con l’ausilio di nuovi dispositivi mobile. L’obbiettivo della gestione dello spaccio permette di avere facilmente visione delle giacenze degli articoli in vendita.

RISULTATI:
I risultati del progetto sono stati positivi, nel reparto modellistico la quasi totalità dei modelli sono sviluppati a video, il miglior risultato si è stato ottenuto soprattutto per la maglieria, che ha un ciclo produttivo molto più lungo, lo sviluppo 3D ha ottimizzato i tempi e facilitato le scelte stilistiche. Il supporto alla vendita ha permesso di migliorare l’approccio con l’acquirente soprattutto in fase di visita di nuovi potenziali clienti. Il negozio in tempo reale può facilmente consultare le giacenze per rispondere alle esigenze della clientela dello spaccio.


 

TITOLO DEL PROGETTO: LA RISCOPERTA DEL PASSATO COME SCELTA TECNOLOGICA E DI MERCATO VINCENTE
POR MARCHE FESR 2014-2020 – Asse 3 –OS 8 – Azione 8.1 – “Sostegno alla realizzazione e commercializzazione di collezioni innovative nei settori del made in Italy” – Bando 2016” – (DDPF n. 6/IRE del 24/02/2016). Contributo: € 100.000,00

DESCRIZIONE DEL PROGETTO:
Introduzione di importanti innovazioni di prodotto, processi produttivi, organizzativi e commerciali. Rivisitazione del prodotto storico a marchio Giorgio Grati e suddivisione della collezione con etichetta “White Label” e “Black Label”. Introduzione di una nuova linea di prodotto maglieria con elementi unici ed innovativi (marchio Grati). Utilizzo della macchina Shima SRY 183LP per sperimentazione di nuovi prodotti di maglieria. Estensione della piattaforma software a tutti i processi produttivi aziendali. Progettazione catalogo elettronico su I-PAD, apertura di un nuovo canale di vendita e commerce (B2C) con affiancamento a YOOX Net-A-Porter Group. Rinnovo sostanziale del sito internet aziendale. Certificazione 100% made in Italy.

OBBIETTIVO:
Avvio di un cambiamento di svolta e rinascita per permettere all’azienda di affrontare le sfide attuali e future. Rinnovo e modifica radicale dei prodotti aziendali. Rinnovo del logo storico Giorgio Grati. Introduzione di nuovi marchi. Il tutto per rispondere alle esigenze dei nuovi mercati in cui la Giorgio Grati non è presente.

RISULTATO:
Le attività previste dal progetto sono state interamente realizzate rispettando la congruità e funzionalità rispetto agli obbiettivi previsti. L’azienda si ritiene soddisfatta sia nella scelta dei professionisti/fornitori ai quali sono state affidate le varie attività, sia dei risultati raggiunti in termini di produzione e riorganizzazione generale. Le attività di innovazione del prodotto, di processo, innovative commerciali hanno permesso di ottenere una proposta di prodotto maggiormente allineata alle attuali richieste di mercato sia italiano che internazionale.


 

TITOLO DEL PROGETTO:
IL BRAND DELLA MODA GIORGIO GRATI NEL MERCATO ESTERO: UN PERCORSO IN DIVENIRE TRA NORD EUROPA, CINA E RUSSIA

POR MARCHE FESR 2014-2020 – Asse 3 – Azione 9.2 – “Sostegno al consolidamento dell’export marchigiano e allo sviluppo dei processi di internazionalizzazione” – Bando 2016” a favore delle PMI Marchigiane– (DDPF n. 61/CEI del 11/10/2016).

DESCRIZIONE DEL PROGETTO:
Il progetto prevede di effettuare azioni e attività per entrare stabilmente in alcuni nuovi mercati per i quali è previsto un forte sviluppo nei prossimi anni e aumentare le quote in alcuni paesi in cui la Giorgio Grati è già presente.

OBBIETTIVO:
L’intervento ha come obbiettivo quello di recuperare quote di mercato nel complesso e nel particolare internazionali, sviluppando strategie di mercato e mirate a zone di interesse decisive per il business aziendale.

RISULTATO:
Le attività previste dal progetto sono state interamente realizzate, i risultati si consolideranno nel medio-lungo periodo. Contributo: € 15.000,00